![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutto il mondo della televisione digitale terrestre e IpTV | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un disastro: "Direttissima" su Italia 1 domenica pomeriggio ha fatto il 5,09% di share, con 750.000 spettatori. Peggio addirittura della prima puntata, molto peggio di qualsiasi cartone animato. Un flop totale: tra l'altro la trasmissione, che è partita a campionato in corso, "cannibalizza" anche il digitale terrestre di Mediaset. Chissà se la trasmissione continuerà, o se Piersilvio Berlusconi, sempre sensibile (giustamente) all'audience, la chiuderà. Tra l'altro, "Direttissima" si è fatta un sacco di nemici anche esterni: Sky ha diffidato i club perché sono titolari dei diritti tv e la trasmissione di Mediaset utilizza immagini in diretta che non le appartengono (giocatori che esultano, spalti, ecc.). Anche la Rai ci è rimasta male perché non ha potuto utilizzare le stessi immagini con la trasmissione di Simona Ventura "Quelli che il calcio e..." (domenica ha fatto il 15,53% con 2.257.000, staccando nettamente "Direttissima"). E La Lega Calcio ha mandato una lettera durissima a Mediaset. Insomma, guerra totale. Controcampo-Ultimo Minuto, ben condotto da Sandro Piccinini, ha fatto, sempre su Italia 1, il 16,61%, mentre la trasmissione serale, Controcampo-Diritto di replica si è fermato al 9,16% precedendo comunque la Domenica Sportiva (7,65% su Rai Due). La verità è che i tifosi adesso vanno sempre meno negli stadi e vogliono vedere le partite in tv. Le trasmissioni sono tutte in calo, forse alcune hanno anche formule superate. Chi sta andando a gonfie vele, infatti, è Sky. Che batte un record dopo l'altro. Domenica ha ottenuto infatti il primato di audience per la stagione 2006/07 con 2,4 milioni di spettatori. Lo share è al secondo posto con 8,69% dietro a Parma-Milan del 17 settembre. Picco di share per Parma-Inter alle 22,17 con 2,876 milioni di telespettatori e il 10,57%. Domenica pomeriggio quasi 2 milioni di spettatori e share del 13,16%. Nella fascia oraria tra le 15 e le 17 Sky è stata la quarta tv, davanti addirittura a Raiuno. L'anticipo serale tra Milan e Roma, sabato, ha fatto registrare uno share del 9,40% e oltre 2,2 milioni di spettatori (secondo risultato stagionale dietro Milan-Inter). Insomma, la gente vuole vedere le partite. Basta chiacchiere sovente inutili. Fonte: La Repubblica Leggi altre notizie sullo stesso argomento: CALCIO SU DIGITALE TERRESTRE >>> PROGRAMMI SU DIGITALE TERRESTRE >>> MERCATO DIGITALE TERRESTRE >>> |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
info@dttv.it | powered by stack.it |